significatività

significatività
si·gni·fi·ca·ti·vi·tà
s.f.inv.
1. CO l'essere significativo: la significatività di uno sguardo
2. TS stat. attendibilità, rilevanza di una stima desunta da un campione
Sinonimi: significanza.
\
DATA: 1949.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • luminoso — lu·mi·nó·so agg. 1a. AU che emette luce, che risplende di luce: gli astri luminosi del cielo, emettere, lanciare segnali luminosi, striscia, spia luminosa; insegna, scritta luminosa Sinonimi: splendente. 1b. TS fis. di luce, relativo alla luce in …   Dizionario italiano

  • significanza — si·gni·fi·càn·za s.f. LE 1. significato, senso; spiegazione del significato: dirò chi questo nome prima diede; poi procederò a la sua significanza (Dante) 2. indizio, prova: alcun segnale che gl iddii avessero mandato in significanza della salute …   Dizionario italiano

  • banalità — s.f. [der. di banale ]. 1. a. [qualità di ciò che è privo di originalità] ▶◀ ordinarietà, ovvietà, prevedibilità, (non com.) scontatezza. ↑ dozzinalità, (non com.) trivialità. ↓ convenzionalità. ◀▶ imprevedibilità, novità, originalità,… …   Enciclopedia Italiana

  • eloquenza — /elo kwɛntsa/ s.f. [dal lat. eloquentia, der. di elŏquens entis, part. pres. di elŏqui esprimere, esporre ]. 1. a. [l arte e la tecnica di parlare o scrivere con efficacia] ▶◀ oratoria, retorica. b. (estens.) [l arte stessa messa in atto nel… …   Enciclopedia Italiana

  • fenomeno — /fe nɔmeno/ s.m. [dal gr. phainómenon, part. sost. di pháinomai mostrarsi, apparire ]. 1. (filos.) [ciò che appare, che è conoscibile attraverso i sensi] ▶◀ apparenza. ◀▶ cosa in sé, noumeno. 2. [qualsiasi cosa sia suscettibile di osservazione… …   Enciclopedia Italiana

  • interesse — /inte rɛs:e/ s.m. [dal verbo lat. interesse essere in mezzo; partecipare; importare ]. 1. (econ.) [prezzo che il debitore paga per l uso del credito concessogli] ▶◀ [dal punto di vista del creditore] frutto. ‖ capitale. 2. a. [ciò che risulta… …   Enciclopedia Italiana

  • irrilevanza — /ir:ile vantsa/ s.f. [der. di irrilevante ]. [l essere irrilevante] ▶◀ ininfluenza, (ant.) paucità, (non com.) pochezza, trascurabilità. ◀▶ importanza, peso, rilevanza, rilievo, significatività …   Enciclopedia Italiana

  • salienza — /sa ljɛntsa/ s.f. [der. di saliente ], non com. 1. [lo sporgere rispetto al normale allineamento orizzontale o verticale] ▶◀ prominenza, protuberanza, rilievo, (non com.) saliente, sporgenza. ◀▶ cavità, concavità, incassatura, incavatura, incavo …   Enciclopedia Italiana

  • trascurabilità — s.f. [der. di trascurabile ]. [il fatto, la condizione di essere trascurabile: t. di un particolare, di una spesa ] ▶◀ esiguità, insignificanza, irrilevanza, marginalità. ◀▶ importanza, rilevanza, rilievo, significatività …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”